European Online Week of Active and Healthy Ageing: 18-21 ottobre

In modalità online, si terrà la settimana europea per l'invecchiamento attivo e in buona salute, promossa da

La European Week of Active and Healthy Ageing mira a diventare la piattaforma europea di networking e scambio per fornire supporto all’innovazione e cooperazione interdisciplinare per l’invecchiamento attivo e in buona salute.

Riunisce partner di collaborazione provenienti da tutta Europa (dall’industria e dal mondo accademico agli operatori sanitari e alle persone anziane stesse), che hanno un interesse nella promozione e nel sostegno di un invecchiamento sano per innovare nuovi modelli di servizio, come la salute e l’assistenza, l’apprendimento permanente e l’occupazione.

La sua seconda edizione si svolgerà dal 18 al 21 ottobre 2021, online, composta da workshop interattivi, discussioni, sessioni plenarie, mostre e attività di match-making. L’evento si baserà su 10 anni di eredità del Forum AAL dell’Associazione AAL, condividendo le conoscenze e mostrando l’innovazione a tutti i livelli nel settore dell’invecchiamento attivo e in buona salute.

Quest’anno l’evento è promosso e patrocinato dal Programma AAL, ed è organizzato in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, Regione aderente all’Associazione AAL. Per rendere l’evento un luogo veramente internazionale per l’apprendimento, il networking e la condivisione, l’Associazione AAL ha invitato alcuni degli attori chiave dell’invecchiamento in buona salute in Europa e a livello globale, come la Joint Programming Initiative More Years, Better Lives (JPI MYBL) e la Regione Friuli Venezia Giulia.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al SIlver Economy Network Tel. 0258370.409 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda