EIT Jumpstarter: aperte le candidature al bando 2022

È possibile inviare le candidature fino al 10 aprile 2022.

Sono aperte le candidature all’edizione 2022 del programma EIT Jumpstarter dedicato alle startup.

Lo scopo del bando è quello di sostenere idee innovative nei settori:

  • Sanità
  • Agroalimentare
  • Materie prime
  • Energia
  • Mobilità urbana
  • Industria manifatturiera
  • New European Bauhaus.

I migliori team di ogni categoria avranno la possibilità di vincere un premio in denaro di 10.000 euro e attività di supporto che consentiranno di individuare il miglior modello di business per la propria idea innovativa e di imparare nozioni relative alla segmentazione del mercato, alle basi di un investimento, agli aspetti finanziari e legali.

Tempistiche

Le candidature saranno aperte fino al 10 aprile 2022.

A chi si rivolge

Il programma è principalmente rivolto a imprenditori, innovatori, scienziati, ricercatori, studenti di master o dottorato in possesso di idee innovative, per trasformarle in business.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences DeskTel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, , tel. 02.58370704, per: maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda