Informazioni

EU4Health: al via un bando di gara per lo sviluppo di dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica
27/03/2025

EU4Health: al via un bando di gara per lo sviluppo di dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Il bando ha lo scopo di accelerare lo sviluppo di un dispositivo diagnostico che possa fornire risultati di test di suscettibilità antimicrobica per batteri o funghi che causano infezioni umane.

Ciclo di seminari per il contrasto al cancro promossi da ProMIS e APRE
19/03/2025

Ciclo di seminari per il contrasto al cancro promossi da ProMIS e APRE

Il primo appuntamento si terrà online l'8 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e offrirà una panoramica sulle opportunità offerte dalle politiche europee e sui principali strumenti a disposizione nella lotta contro il cancro

UE - Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile
18/03/2025

UE - Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Firmato un accordo tra UE e Sudafrica per innovare le cure oncologiche, promuovere la sicurezza nucleare e sostenere la sostenibilità

CNR: prima Call di accesso ai servizi di "ELIXIRxNextGenIT"
13/03/2025

CNR: prima Call di accesso ai servizi di "ELIXIRxNextGenIT"

I servizi della piattaforma supportano la ricerca biomedica e biotecnologica attraverso l’uso di tecnologie avanzate e soluzioni di big data.

Horizon EU Info Day su Cluster 1 - Health: un’opportunità per esplorare i finanziamenti europei per la salute
10/03/2025

Horizon EU Info Day su Cluster 1 - Health: un’opportunità per esplorare i finanziamenti europei per la salute

Il 22 maggio si terrà l'evento informativo su Horizon EU dedicato alle opportunità di finanziamento nel settore della salute, con focus sui criteri di eleggibilità e sul processo di candidatura.

Premio Internazionale #Lombardiaèricerca 2025: un’opportunità per la scienza e l’innovazione
10/03/2025

Premio Internazionale #Lombardiaèricerca 2025: un’opportunità per la scienza e l’innovazione

1 milione di euro per progetti di ricerca su diagnostica precoce e medicina preventiva, con l’introduzione di una nuova modalità di candidatura.