Informazioni
Internazionalizzazione delle imprese: parte il programma Bridgehead dell'EIT Health
Sono aperte le candidature per partecipare al programma Bridgehead dell’EIT Health che mira a sostenere gli imprenditori sanitari europei interessati a far crescere il loro business oltre il mercato nazionale.
Nuovo bando JPIAMR per la lotta all'antimicrobico-resistenza
La Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance (JPIAMR) ha pubblicato il tredicesimo bando per progetti di ricerca transnazionale, intitolato One Health interventions to prevent or reduce the development and transmission of AMR.
FEI: nuovo bando per fondi di venture capital per innovazioni sanitarie
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha pubblicato un invito a manifestare interesse rivolto ai fondi di venture capital che vogliono cooperare con il Venture Centre of Excellence (VCoE) peri facilitare il finanziamento delle start-up europee attive nel settore sanitario.
Autorizzazioni all'esportazione di vaccini anti COVID-19
Per garantire un accesso tempestivo ai vaccini anti COVID-19 a tutti i cittadini dell'UE e per affrontare l'attuale mancanza di trasparenza nell’esportazione di tali vaccini, la Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021. Il Regolamento istituisce un meccanismo di autorizzazione all’esportazione per le aziende che abbiano concluso con l’UE degli accordi di acquisto anticipato (Advanced Purchase Agreements – APA).