X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici
18-19 dicembre, Roma. La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, che rappresenta l’evento istituzionale in Italia nel settore e porta il tema dei Dispositivi Medici al centro del dibattito sulla Sanità.
La Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute, proseguendo in una tradizione ormai consolidatasi negli anni, promuove la X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici.
La Conferenza, in programma a Roma il 18 e 19 dicembre 2017, presso l’Auditorium Antonianum in viale Manzoni, 1 costituisce il più importante ed atteso evento istituzionale in materia.
Strutturata in due giornate, la Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici prevede numerose sessioni e workshop di approfondimento, nel corso dei quali si affronteranno i temi di maggior interesse e rilevanza per il settore attraverso il confronto tra tutti gli attori del sistema: Ministero della Salute, rappresentanti regionali, esperti, nazionali ed europei provenienti da altre istituzioni e dal mondo universitario ed industriale, Assobiomedica ed altre rappresentanze associative delle imprese.
Le tematiche principali della Conferenza saranno:
• Nuovo regolamento europeo sui dispositivi medici - e diagnistici in vitro
• Legge finanziaria 2018 e dispositivi medici
• Implementazione programma nazionale HTA
• Segnalazione/prioritizzazione della tecnologie (priority setting) ed implementazione esiti valutazioni (Appraisal positivi o negativi) nel Piano Nazionale HTA
• Presentazione V° Rapporto Annuale sui consumi nel settore dei dispositivi medici
• Presentazione Rapporto Grandi apparecchiature 2017
• Utilizzo della banca dati consumi per corretta programmazione di politica sanitaria
• Nuove classificazioni IMDRF per la rendicontazione di eventi avversi
• Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici: metodologia-decreto di aggiornamento 2017
• Lotta alla contraffazione nel settore dei dispositivi medici
• Cybersecurity e medical devices
• Politiche di acquisto e gare centralizzate
• Classificazione specifica per dispositivi innovativi
• Nuovi strumenti di valorizzazione tariffaria dell’innovazione
• Vigilanza, Tracciabilità, e Sorveglianza
• Il ruolo degli Organismi Notificati nel nuovo Regolamento
• Sperimentazioni cliniche: verso il nuovo Regolamento
• Nuovo modello di rapporto fabbricante per la segnalazione degli incidenti con dispositivi medici
• Il Regolamento Europeo e dispositivi medici su misura
• Infezioni ospedaliere e dispositivi medici
Il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin aprirà i lavori della Conferenza il giorno 18 Dicembre.
Tutte le informazioni circa i contenuti e le modalità di partecipazione agli eventi della Conferenza sono disponibili sul sito
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione attraverso il portale della conferenza, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Contatti
Per informazioni gli associati possono rivolgersi al Desk Life Sciences, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.517.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento