UE: pubblicato report sui 5 anni di consulenza del Scientific Advice Mechanism

Dal 2020 al 2024, 11 pareri scientifici hanno guidato decisioni chiave dell’UE, dalla lotta al cancro alla modifica della radiazione solare.

La Commissione europea ha pubblicato un report sulle attività degli ultimi cinque anni del Scientific Advice Mechanism (SAM), il sistema di consulenza scientifica che fornisce analisi indipendenti e raccomandazioni alle istituzioni europee.

Il documento copre il periodo 2020-2024, mettendo in evidenza l'impatto delle opinioni scientifiche elaborate su temi strategici, dalla lotta contro il cancro alle nuove tecnologie per il clima. Durante il primo mandato della Commissione von der Leyen, il SAM ha prodotto 11 pareri scientifici su un'ampia gamma di argomenti, tra cui:

  • miglioramento degli screening oncologici;
  • strategie per la modifica della radiazione solare;
  • impatto e gestione delle plastiche biodegradabili.

Il report sottolinea il ruolo cruciale del SAM nel collegare il mondo accademico e scientifico alle decisioni politiche. Le sue analisi hanno contribuito all'elaborazione di politiche fondamentali per la transizione energetica, la gestione delle crisi, la sicurezza alimentare e l'approccio One Health, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo.

L'impatto del SAM si riflette anche nella copertura mediatica delle sue opinioni scientifiche. Ad esempio, l'analisi del 2024 sulla modifica della radiazione solare ha guadagnato la prima pagina del quotidiano Le Monde, suscitando un ampio dibattito pubblico e istituzionale.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento