Previsione strategica: l'Horizon Scanning del Joint Research Center
Il progetto identifica segnali di cambiamento e li raccoglie in bollettini periodici regolari utili ai processi decisionali
Il progetto ESPAS Horizon Scanning, guidato dal Laboratorio Politiche dell'UE del Joint Research Center, identifica segnali di cambiamento, dai più sorprendenti ai più futuristici, per preparare i decisori politici alle tendenze emergenti e costruire un futuro resiliente.
Il progetto Horizon Scanning sostiene il processo decisionale europeo anticipando sfide e opportunità future tramite una rete di "scanner" di istituzioni europee e internazionali e identifica regolarmente rischi e opportunità in diversi ambiti.
Le informazioni raccolte vengono analizzate in workshop e sintetizzate in bollettini regolari, utili per migliorare la preparazione e la resilienza dell’UE, tra queste evoluzioni inerenti a all'uso della bioelettricità in agricoltura, deindustrializzazione, divario ideologico di genere tra i giovani ed evoluzione delle strutture familiari.
Dal 2022, la comunità Horizon Scanning è cresciuta fino a includere oltre 350 membri e cerca nuovi partecipanti interessati a esplorare futuri alternativi con un approccio proattivo.
Clicca qui per maggiori informazioni e per visionare il sito ufficiale di COST.
Contatti:
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento