Laboratorio delle professioni 2025

Un percorso dedicato ai possibili sbocchi professionali in ambito life science

Il 26 Febbraio prende il "Laboratorio delle Professioni", il progetto sviluppato dall'Area Life Science in partnership con l’Area Formazione e Capitale Umano e il Cluster lombardo scienze della vita, dedicato alla presentazione di figure professionali agli studenti universitari iscritti a discipline scientifiche, con la testimonianza delle aziende del comparto.

Quali sono le professioni più richieste dal Settore Life Science? Quali le competenze richieste? Come essere pronti al mercato del lavoro? Come sono strutturate le aziende che impiegano profili scientifici?

A queste domande vuole rispondere il ciclo di 6 seminari che, grazie al contributo delle aziende associate, ha l'obiettivo di informare gli studenti in merito alle opportunità lavorative offerte dal settore Life Science, dalle possibili professioni e alle competenze richieste. 

Ogni incontro, della durata di un'ora, prevede la testimonianza diretta di un’azienda che metterà a disposizione manager e professionisti per raccontare ai giovani alcune delle professioni più innovative e richieste del mondo scientifico aziendale. Gli studenti potranno così ottenere una visione d’insieme sulle dinamiche e le tendenze di un mercato particolarmente variegato e complesso.

Sarà l’occasione per riflettere su alcuni profili professionali, ritenuti strategici dalle aziende afferenti alle nostre Associazioni, che saranno declinati in chiave di saperi e competenze richiesti per il loro svolgimento.

Come partecipare

L'iscrizione è necessaria e specifica per ciascun incontro. I link sono a disposizione nella locandina a seguire

Clicca qui per consultare il programma degli incontri

Contatti

Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento