Intelligenza artificiale: l'UE lancia l'iniziativa InvestAI
L'iniziativa comprende un nuovo fondo da 20 miliardi di euro per finanziare quattro gigafabbriche di IA
La Commissione europea ha lanciato InvestAI, un'iniziativa volta a mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nell'IA, compreso un nuovo fondo europeo da 20 miliardi di euro per le gigafabbriche di IA.
Lo scopo del fondo InvestAI è di finanziare quattro gigafabbriche di IA in tutta l'UE. Nello specifico, le nuove gigafabbriche di IA saranno specializzate nella formazione dei modelli di IA più complessi e di grandi dimensioni e disporranno di circa 100 000 chip di IA di ultima generazione: circa quattro volte di più rispetto alle fabbriche di IA in fase di creazione in questo momento.
Le gigafactories saranno al servizio del modello europeo di innovazione cooperativa e aperta e l'obiettivo è che ogni azienda, non solo i più grandi attori, possa accedere alla potenza di calcolo su larga scala per costruire il futuro.
InvestAI sarà finanziata inizialmente dai fondi dei programmi di finanziamento dell'UE esistenti che hanno una componente digitale, come Digital Europe, Horizon Europe e InvestEU. Inoltre, gli Stati membri possono contribuire programmando i fondi delle loro dotazioni per la coesione. In tal modo, il finanziamento delle gigafabbriche di IA con un mix di sovvenzioni e capitale proprio costituirà uno dei casi pilota per le tecnologie strategiche annunciati nella bussola per la competitività.
In tema di IA, la Commissione ha in programma anche di istituire un Consiglio europeo per la ricerca sull'IA in cui l'Europa potrà mettere in comune le risorse ed esplorare come sfruttare il potenziale inutilizzato dei dati per sostenere l'IA e altre tecnologie. Entro la fine dell'anno inoltre lancerà l'iniziativa "Apply AI" per promuovere l'adozione industriale dell'intelligenza artificiale in settori chiave.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento