Digital Health Revolution 2024
Un ciclo di incontri, sviluppato dalla Sezione Terapie e Tecnologie per la vita di Assolombarda, per accompagnare le imprese nel comprendere il valore e l'impatto della digital health in sanità e sull'impresa.
Le tecnologie digitali stanno diventando una componente fondamentale per i Sistemi Sanitari e per le imprese che operano a stretto contatto con la sanità, dal mondo del farmaco a quello del dispositivo medico.
Sono in continua crescita le soluzioni digitali afferenti alla sfera della digital health che stanno arrivando sul mercato e che interessano non solo l’organizzazione e l'erogazione delle cure, ma anche la ricerca applicata.
Si stima, infatti, che questo mercato, anche grazie alla spinta derivante dall’emergenza pandemica, abbia raggiunto i 141,8 miliardi di dollari nel 2020 e sia destinato a crescere del 17,4% dal 2021 al 2027 (Global Market Insights, 2021).
È evidente che l’arrivo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica clinica, renda necessaria una maggiore comprensione del fenomeno e del suo impatto sul settore sanitario e sulle aziende farmaceutiche e medtech.
È per questo motivo che la Sezione Terapie e Tecnologie per la Vita di Assolombarda ha lanciato il ciclo di incontri ‘’Digital Health Revolution’’ che quest'anno arriva alla sua terza edizione, con quattro appuntamenti dedicati alle imprese durante i quali si cercherà di evidenziare l’impatto, i trend, le opportunità e gli elementi evolutivi della digital health per l’ecosistema delle Scienze della Vita.
Calendario incontri
- 25 Marzo "Data protection system: dalla tutela del dato allo sviluppo della sanità in Italia" - Clicca qui per riguardare l'incontro
- 12 Giugno "Scenario home care: dall'opportunità del PNRR allo sviluppo di un'assistenza 5.0 - Clicca qui per riguardare l'incontro
- 6 Novembre "Unifying data sources: per cogliere il potenziale dei dati a favore di Sistemi Sanitari"- Clicca qui per riguardare l'incontro
A questo link la locandina del ciclo di incontri.
L'evento è organizzato con la collaborazione del Cluster lombardo scienze della vita.
Contatti
Life Sciences Desk: desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370840.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento