Impatto della ricerca e dell’innovazione UE sulla nostra vita quotidiana: Bruxelles, 27 novembre 2018

Il 27 novembre 2018, il Parlamento Europeo ospita una Conferenza organizzata con la collaborazione della Commissione Europea, aperta al pubblico.

Quella della Ricerca e Innovazione è un'area fondamentale per lo sviluppo dell'Unione Europea, che negli ultimi 30 anni ha investito 200 miliardi di euro in tale ambito .

Lo scorso anno scorso oltre il 60% dei progetti finanziati dal Consiglio europeo della ricerca (CER) sono stati considerati importanti progressi scientifici. Più di 80 scienziati e ricercatori dell'UE hanno vinto il premio Nobel negli ultimi 10 anni.

Ricercatori e politici da tutta l’Europa discuteranno sui risultati passati e presenti e sulle sfide che ci attendono. La conferenza prevede i seguenti panel tematici:

  • Salute e benessere
  • Ambiente sostenibile
  • Innovazione e mercato
  • Società sicura

Per ulteriori informazioni, guarda il programma della conferenza. Per registrarti consulta la pagina web.

Per partecipare al dibattito online su ricerca e innovazione, utilizza l'hashtag #ResearchImpactEU.

 

Contatti

 

 Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Deskdesk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409 per approfondimenti.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento