CNR: prima Call di accesso ai servizi di "ELIXIRxNextGenIT"
I servizi della piattaforma supportano la ricerca biomedica e biotecnologica attraverso l’uso di tecnologie avanzate e soluzioni di big data
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha lanciato la prima call nazionale e transnazionale per l’accesso ai servizi offerti dalla piattaforma ELIXIRxNextGenIT, un’iniziativa innovativa destinata a supportare la ricerca biomedica e biotecnologica attraverso l’uso di tecnologie avanzate e soluzioni di big data.
L’obiettivo principale di questa call è stimolare l’adozione di strumenti bioinformatici e di calcolo avanzato per favorire l’analisi dei dati e migliorare i processi di ricerca scientifica nel settore delle bioscienze.
I progetti selezionati riceveranno supporto per l’utilizzo delle infrastrutture e dei servizi messi a disposizione dalla piattaforma ELIXIRxNextGenIT, e saranno guidati durante l’intero ciclo di vita del progetto, con un focus particolare sulla realizzazione di risultati scientifici di alto impatto.
La call è aperta a:
- Ricercatori accademici: università, centri di ricerca e istituzioni scientifiche che lavorano nell’ambito delle bioscienze, genetica e biotecnologie
- Piccole e medie imprese (PMI): aziende innovative che operano nel campo delle scienze della vita e desiderano sviluppare nuovi prodotti o tecnologie
- Progetti di ricerca internazionali: la call è anche aperta a collaborazioni con partner esteri, promuovendo una dimensione transnazionale e interdisciplinare della ricerca
Il termine per presentare le candidature è fissato al 15 aprile 2025.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Contatti
Le aziende interessate ad avere maggiori informazioni possono rivolgersi al Life Sciences Desk, desk.lifesciences@assolombarda.it, tel. 0258370.409-517 per approfondimenti.
Consulenza Operativa
La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento