Aperta la consultazione pubblica della Strategic Research & Innovation Agenda della futura "European Rare Diseases Partnership"

Gli stakeholder sono invitati a inviare i propri contributi per far sì che le azioni della Partnership rispondano alle esigenze e alle aspettative della comunità delle malattie rare.

Nell'ambito di Horizon Europe, la Commissione europea, insieme agli Stati membri e ai Paesi associati, ha deciso di attuare l'European Rare Diseases Partnership, che porta con sé una visione unica che mira a sostenere una solida attività di ricerca guidata dai bisogni dei pazienti, utilizzando e massimizzando la potenza dei dati sanitari e di ricerca, coinvolgendo e coordinando l'allineamento regionale, nazionale, dell'UE e internazionale al fine di accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti e percorsi diagnostici.

Per costruire la propria strategia sulla base della voce e dei contributi di tutte le parti interessate e come parte del processo preparatorio della futura European Rare Diseases Partnership (il cui avvio è previsto per il 2024), è stata aperta alla consultazione pubblica la sua Agenda strategica per la ricerca e l'innovazione.

E' possibile condividere il proprio contributo al seguente link entro il 9 giugno 2023.

Contatti

Desk Life Sciences:  - Tel. 0258370.409-517 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento