Al via il ciclo di incontri "Digital Health Revolution Observatory" rivolto alle imprese della Sezione Terapie e tecnologie per la vita di Assolombarda. Nel corso del primo appuntamento ''Digital Health: principi fondamentali e prospettive di sviluppo nello scenario internazionale'' si cercherà di introdurre i trend principali del settore.
Incontro dedicato alla presentazione delle progettualità delle Università lombarde, nell'ambito dei Partenariati Estesi, nei filoni legati alle Scienze della Vita.
Il 10 dicembre, alle ore 10:30, presso Assolombarda, torna il Milano Life Sciences Forum. Un momento importante di aggiornamento per le imprese e organizzazioni che operano nel settore delle Scienze della Vita a livello regionale e nazionale.
Un workshop organizzato da Assolombarda e Farmindustria, in occasione di Connext, dedicato ai temi dell'innovazione e della salute digitale all'interno del settore delle scienze della vita.
Incontro di confronto tra le imprese del settore Life Sciences, per discutere delle priorità attuali su cui agire anche attraverso il PNRR nell'ambito del digitale, per rendere il Sistema Sanitario Nazionale più capace di rispondere alle sfide attuali ed emergenti.
Prende il via un ciclo di incontri che accompagnerà le imprese della filiera nel comprendere e cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, declinate nello specifico ambito Life Sciences.
L'incontro di approfondimento è realizzato dall'Institut français Italia, con la collaborazione di Assolombarda, nell'ambito di un ciclo di incontri focalizzati sull'innovazione.
L'incontro intende fornire un quadro complessivo dei progetti e delle iniziative sviluppate nell'ambito dell’Hub per le Life Sciences di Assolombarda e delle attività in programma per il 2021.
L'11 dicembre, dalle ore 10:15, si terrà il terzo appuntamento del Milano Life Sciences Forum, in diretta sul webmagazine di Assolombarda, Genio & Impresa. Al centro del dibattito il ruolo della ricerca clinica per la salute dei cittadini e lo stato dell’arte delle strategie nazionali ed europee.
Il 4 dicembre, alle ore 10:30, si terrà il secondo dei tre live event del Milano Life Sciences Forum, trasmesso in diretta sul webmagazine di Assolombarda, Genio & Impresa. Al centro della discussione lo scenario epidemiologico globale e i nuovi approcci per la gestione della pandemia.
Il 27 novembre, alle ore 10:30, si terrà il primo dei tre live event che caratterizzano l’edizione 2020 dell’appuntamento annuale di Assolombarda dedicato alle Scienze della Vita. Durante l'evento, trasmesso in diretta sul webmagazine di Assolombarda, Genio & Impresa, verrà presentato il nuovo Rapporto sulla Filiera Life Sciences in Regione Lombardia e in Italia.
Il Life Sciences Hub di Assolombarda organizza un workshop incentrato sulla Innovative Medicines Initiative, il più grande partenariato pubblico-privato (PPP) dedicato alle Scienze della Vita in Europa.
Il workshop con il patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, ha l'obiettivo di informare i partecipanti sulle importanti novità della prossima programmazione comunitaria per agevolare imprese innovative e organismi di ricerca