BCS GROUP

La storia

BCS nasce agli inizi degli anni ‘40 da una geniale intuizione di un giovane ingegnere: Luigi Castoldi.

La sua prima attività ruota attorno ad una piccola officina di Abbiategrasso, cittadina situata nella Valle del Ticino alle porte di Milano. L’area è a forte vocazione agricola: si lavora, si semina e si falcia contando solo sulle braccia dei contadini. Da qui, nel 1942, l’idea di progettare e costruire una delle prime motofalciatrici semoventi al mondo: una macchina dotata di motore a scoppio di bassa potenza, fissata ad un telaio autoportante che ospita la trasmissione e il sistema di taglio. Nasce così il modello ‘243’ che rappresenta un’autentica rivoluzione nel panorama agricolo del tempo sia per la sua enorme capacità produttiva che per il concreto miglioramento della vita dei contadini, non più costretti a lunghe giornate di falciatura manuale.

BCSNel suo progetto l’Ing. Luigi Castoldi coinvolge anche Camillo Bonetti e Severino Speroni. Dalle iniziali dei cognomi nasce l’acronimo ‘BCS’ che dà il nome all’azienda fondata ufficialmente il 4 giugno 1943.

Siamo di fronte ad un’autentica rivoluzione: ” Un uomo con la falce a mano può tagliare fino a 250 mq di erba in un’ora, con una falce trainata da cavalli si possono tagliare 2000 mq in un’ora. Con la mia nuova macchina semovente posso tagliare 6000 mq in un’ora… e costa solo come una mucca! ”. Con queste parole l’Ing. Luigi Castoldi presentava la sua motofalciatrice ai contadini della zona. Il successo ottenuto con questa macchina mette le ali a “L’Ingegnere” – come lo chiamavano i suoi collaboratori – per iniziare a progettare e costruire una gamma completa di macchine agricole efficienti e sempre altamente specializzate. Alle motofalciatrici fanno seguito, a fine degli anni ’60, i primi motocoltivatori.

Nel 1963 l’ing. Luigi Castoldi fonda MOSA realtà specializzata nella progettazione e produzione di motosaldatrici. A partire dal 1970, per far fronte alla crescente richiesta di aumentare la produttività in agricoltura, vengono introdotte le rotative a dischi per trattori. Grazie ad importanti acquisizioni, agli inizi degli anni ’90 BCS sviluppa la prima serie di trattori a quattro ruote uguali. 

La famigliaBCS

Nel 2000 l’Ing. Fabrizio Castoldi, figlio del fondatore, prende il posto del padre alla guida dell’azienda e diventa il nuovo presidente di BCS SpA. Ad oggi, in azienda convivono la seconda e la terza generazione. Quest'ultima rappresentata dalle figlie di Fabrizio Castoldi: Giulia Castoldi - Responsabile Marketing - e Valeria Castoldi - Responsabile miglioramento continuo.

Oggi il Gruppo BCS è una multinazionale e uno dei principali leader nel settore della meccanizzazione.

Il Gruppo BCS può contare su tre stabilimenti produttivi in Italia e filiali in Europa (Spagna, Portogallo, Francia e Germania), India e Cina oltre che una rete di distribuzione che copre più di 100 Paesi in tutto il mondo.

BCS         BCS

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda