Riunioni di Famiglia - Cultura d’impresa: l’importanza di valorizzare l’identità aziendale tra storia e persone

Inizio 
16/04/2025 alle 17:00
Fine 
16/04/2025 alle 20:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Riprendono gli incontri “Riunioni di famiglia”, approfondimenti dedicati alle Aziende Familiari.

Informazioni

Le Riunioni di Famiglia sono un ciclo di incontri pensato per favorire la condivisione tra aziende familiari e approfondire i temi d’attualità con un approccio di gestione manageriale, analizzare esperienze di successo e trovare possibili soluzioni. 

L'incontro "Cultura d’impresa: l’importanza di valorizzare l’identità aziendale tra storia e persone" si svolgerà 16 aprile alle ore 17.00, in presenza, presso Assolombarda (Via Pantano 9, Milano).

La cultura d’impresa è l'insieme di valori, convinzioni, azioni, pensieri, obiettivi e norme che caratterizzano e definiscono un'azienda. È l'identità distintiva dell'azienda ed è espressione della sua storia e delle sue persone. Riconoscere, comunicare e valorizzare questo capitale è fondamentale per coltivare e mantenere relazioni positive con tutti gli stakeholder: favorisce il senso di appartenenza delle risorse, è uno strumento di attraction & retention, migliora la reputazione dell’azienda verso clienti e fornitori e la rende attrattiva verso potenziali aperture del capitale.

L’incontro sarà occasione per approfondire la tematica in un confronto interattivo con esperti e aziende e per conoscere opportunità concrete come il bando Musei d’impresa. Tramite il bando Musei d’impresa Regione Lombardia supporta le imprese con sede in Lombardia che costituiscono un proprio museo di impresa finanziando progetti di realizzazione o riqualificazione di Musei, riconosciuti o da riconoscere, con la finalità di salvaguardare il patrimonio tecnico-industriale, diffondere la conoscenza della storia e della cultura del lavoro e dell’industria regionali, valorizzare le storie imprenditoriali di eccellenza e le collaborazioni con istituti formativi.

Maggiori informazioni al seguente link (segnaliamo che sarà possibile presentare domande fino al 6 maggio 2025).

La partecipazione è riservata esclusivamente a imprenditrici e imprenditori di aziende familiari (Titolari, Soci, componenti del CdA, Amministratori) e loro familiari. 

Modalità di adesione

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma; utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile inserire l'appuntamento all'interno della propria agenda.

Contatti

Federica Ercoli (tel. 0258370.531 e-mail: ).

Azioni sul documento