Desk 231

Un team di professionisti per comprendere il D.Lgs. 231

Attraverso il Desk D.Lgs. 231, Assolombarda offre alle imprese la possibilità di ottenere tutte le informazioni riguardanti la responsabilità amministrativa delle aziende.

Le associate possono fissare incontri personalizzati e gratuiti per avere delucidazioni sul decreto legislativo 231/01 con esperti dell'Associazione e professionisti identificati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Milano e dall'Ordine degli Avvocati di Milano. 

Tutto quello che c'è da sapere sul D.Lgs. 231

Il Decreto legislativo 231 del 2001 ha introdotto nel nostro ordinamento una nuova forma di responsabilità amministrativa delle aziende, conseguente agli illeciti penali commessi da amministratori, dirigenti aziendali, manager o dipendenti, e a cui sono legate sanzioni pecuniarie o interdittive.

Con il supporto dei consulenti che l'Associazione può presentarti, sarai in grado di verificare l'impatto che il decreto legislativo 231 del 2001 ha sulla tua realtà aziendale specifica.

Il team di esperti e professionisti ti fornisce infatti gli strumenti per approfondire la conoscenza della normativa di riferimento e ottenere una prima valutazione sulla necessità o sull’opportunità di adottare i “Modelli di organizzazione e controllo”, ovvero l'insieme di regole e procedure organizzative che un'impresa può fare proprie per prevenire la commissione dei reati.

Contatti

Le imprese interessate al servizio possono contattare il Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 02 58370.267/308, fax 02 58370334, e-mail desk.231@assolombarda.itfisc@assolombarda.it.

Azioni sul documento