Centro studi

Cruscotto education 2023
09/02/2024

Cruscotto education 2023

Report annuale.

La domanda di lavoro e di competenze a Lodi nel 2023
05/02/2024

La domanda di lavoro e di competenze a Lodi nel 2023

Analisi del mismatch attraverso il confronto tra annunci di lavoro e difficoltà di reperimento dei candidati

Previsioni 2024 a confronto: crescita di PIL compresa tra il +2,1% e il +3,1% per l’economia mondiale, tra il +0,4% e il +0,9%  per l’Area euro, tra il +0,4% e il +0,8% per l’Italia
02/02/2024

Previsioni 2024 a confronto: crescita di PIL compresa tra il +2,1% e il +3,1% per l’economia mondiale, tra il +0,4% e il +0,9% per l’Area euro, tra il +0,4% e il +0,8% per l’Italia

Sintesi dei più recenti scenari previsivi per il 2024.

Booklet Economia: nel 2023 il PIL lombardo segna +5,5% rispetto al pre-Covid, più dell’Italia e ancor più dei benchmark europei. Per il 2024 la crescita attesa è del +0,6%, con il sentiment delle imprese ancora eterogeneo. Preoccupa il tema credito.
30/01/2024

Booklet Economia: nel 2023 il PIL lombardo segna +5,5% rispetto al pre-Covid, più dell’Italia e ancor più dei benchmark europei. Per il 2024 la crescita attesa è del +0,6%, con il sentiment delle imprese ancora eterogeneo. Preoccupa il tema credito.

La Lombardia rispetto ai benchmark nazionali ed europei. Focus specifici per Milano, Lodi, Monza Brianza, Pavia.

Global Risk Report 2024 (World Economic Forum)
12/01/2024

Global Risk Report 2024 (World Economic Forum)

Report annuale WEF

Booklet Economia: nel terzo trimestre 2023 la produzione manifatturiera (-1,5% annuo) e l’export (-2,8%) frenano in Lombardia; il mercato del lavoro resta invece positivo (disoccupazione al 3,5%)
20/12/2023

Booklet Economia: nel terzo trimestre 2023 la produzione manifatturiera (-1,5% annuo) e l’export (-2,8%) frenano in Lombardia; il mercato del lavoro resta invece positivo (disoccupazione al 3,5%)

La Lombardia rispetto ai benchmark nazionali ed europei. Focus specifici per Milano, Lodi, Monza Brianza, Pavia.