Le pubblicazioni Life Sciences in Lombardia

Specializzazione, livello di ‘novelty’ e capacità di ‘catch-up’ nel confronto internazionale

Sviluppata insieme al Politecnico di Milano, la presente ricerca analizza le informazioni disponibili relativamente alle pubblicazioni scientifiche in ambito biomedico raccolte nella banca dati MEDLINE®/PubMed con riferimento all’arco temporale dal 2000 al 2019 e a sei regioni: in Europa Lombardia, Bayern, Baden-Württemberg, Cataluña e Île de France (le principali in Ue per concentrazione di attività della farmaceutica e delle scienze della vita) e negli Stati Uniti Massachusetts (regione specializzata e particolarmente competitiva nelle scienze della vita).

Ne emerge come la produzione scientifica della Lombardia in ambito Life Sciences rappresenti l’1,0% del totale mondiale e tra il 2015 e il 2019 cresca del +34%, più che nella media globale (+13%). Inoltre, mostra un orientamento maggiore verso la ricerca clinica (un quinto del totale pubblicazioni Life Sciences lombarde ricade in macroclassi concettuali più attinenti alla ricerca clinica).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda