La domanda di lavoro e di competenze a Pavia nel 2023

Analisi del mismatch attraverso il confronto tra annunci di lavoro e difficoltà di reperimento dei candidati.

Attraverso i dati sui 30 mila annunci di lavoro pubblicati su web da aziende pavesi e le informazioni rilevate dall’indagine Excelsior sulle difficoltà incontrate dalle imprese per reperire specifici profili è possibile disegnare una mappa dei possibili mismatch sul mercato del lavoro del territorio.

Le offerte di lavoro delle imprese di lavoro sono concentrate in particolare nel comune capoluogo e nei poli produttivi di VigevanoVoghera e Stradella.

Mappa degli annunci di lavoro in provincia di Pavia

imm3 - mappa pavia corretta

fonte: elaborazione Centro Studi Assolombarda su dati Lightcast

Gli annunci sono per metà distribuiti tra figure non qualificatefigure esecutive e per l'altra metà manager & specialistitecnicicolletti blu; manifatturiero e servizi hanno un peso importante nell’economia locale, rappresentando insieme i due terzi della domanda di lavoro.

Secondo l’indagine Excelsior sui programmi di assunzione delle imprese, a Pavia le maggiori difficoltà di reperimento riguardano le figure operaie (61,7%, che però superano l'80% per gli operai specializzati nella meccanica di precisione) e le figure tecniche (61,6% dei candidati sono introvabili, con punte dell’80,6% per i tecnici della salute), ma criticità emergono anche nella ricerca di candidati a posizioni di manager & specialisti (55,7% introvabili, nel ruolo di medico addirittura più dell’84%).

Distribuzione degli annunci di lavoro del Pavese per categoria professionale

imm1 categorie

fonte: elaborazione Centro Studi Assolombarda su dati Lightcast

Ai candidati le aziende pavesi, fortemente internazionalizzate, richiedono soprattutto la conoscenza delle lingue e, tra gli strumenti, di saper utilizzare i sistemi informatici d’ufficio (Office, ecc.). La presenza dell’assistenza tra le attività lavorative più ricercate, oltre all’interazione con i computer, è collegata all’importante filiera della salute. Tra le skills, le più citate negli annunci sono il problem solving e la gestione del tempo, fondamentali in una realtà complessa e in continuo cambiamento; chi si presenta per la posizione deve possedere capacità di adattamento e flessibilità, ma anche dimostrarsi collaborativo.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda