Indagine mensile sul Manifatturiero - n. 7/2015
Scegli un argomento
Quadro congiunturale dell'industria milanese.
Area milanese: clima di fiducia del manifatturiero in risalita
Il clima di fiducia del manifatturiero milanese scende in modo deciso a luglio 2015 per poi recuperare ad agosto e riportarsi sui livelli di giugno: l’indice passa da 6,3 a giugno, a 2,9 a luglio, a 6,1 ad agosto. Pertanto, il profilo complessivo dell’indice nel periodo estivo appare sostanzialmente piatto, seppur sia necessaria una certa cautela nell’interpretare i dati di luglio e agosto, viste le peculiarità dei mesi considerati.
In dettaglio
La dinamica dell’indice di luglio e agosto, prima in discesa e poi in rialzo, è spiegata da un calo delle previsioni di produzione a luglio con successivo recupero parziale ad agosto, da una lieve diminuzione degli ordini interni in entrambi i mesi e da un decumulo delle scorte di prodotti finiti ad agosto, dopo la stabilità di luglio. Gli ordini esteri invece, rimangono sostanzialmente stabili sui livelli di giugno.
In termini di giudizi, la produzione scende tra luglio e agosto, tornando sui livelli di maggio. Il fatturato interno e quello estero sono in forte calo in entrambi i mesi e, in particolare, ad agosto mostrano saldo negativo L’occupazione, in discesa per il terzo mese consecutivo, e con saldo negativo da luglio, torna sui livelli di gennaio.
Con riferimento alle prospettive per i successivi 3-4 mesi, le attese sugli ordini interni ed esteri peggiorano a luglio, e recuperano parte del calo ad agosto. Infine, le opinioni sulla tendenza generale dell'economia italiana tornano su valori storicamente elevati, annullando la discesa di giugno.
Italia: clima di fiducia del manifatturiero in flessione e con saldo negativoDiversamente dall’area milanese, in Italia il clima di fiducia del manifatturiero flette ad agosto 2015 (da -1,3 di luglio a -2,4) dopo cinque mesi di sostanziale stabilità e il saldo dell’indice resta negativo. |
|
A livello di componenti, gli ordini a consuntivo calano, le aspettative di produzione a breve termine stazionano e le scorte di prodotti finiti sono in accumulo ma meno dei mesi precedenti. |
|
---|---|
Germania sui minimi da metà 2013, Francia in lieve miglioramento, Spagna sopra lo zero e sui massimi dal pre-crisi
A livello di Paesi, ad agosto 2015 il clima di fiducia del manifatturiero:
|
1. Grafici
Grafico 1 - Clima di fiducia
Grafico 2 - Produzione industriale
Grafico 3 - Ordini interni
Grafico 4 - Ordini esteri
Grafico 5 - Scorte
Grafico 6 - Previsioni produzione
2. Indicatori congiunturali
Tabella 1 - Clima di fiducia
Periodo di riferimento |
Indice |
maggio-15 | 10,2 |
giugno-15 | 6,3 |
luglio-15 | 2,9 |
agosto-15 | 6,1 |
Tabella 2 - Produzione industriale
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
Previsioni |
Previsioni |
maggio-15 | 5 | 9 | 29 | 31 |
giugno-15 | 8 | 16 | 22 | 17 |
luglio-15 | 6 | 31 | 14 | 6 |
agosto-15 | 5 | -63 | 19 | 23 |
Tabella 3 - Ordini interni
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
Previsioni |
Previsioni |
maggio-15 | -4 | -6 | 20 | 21 |
giugno-15 | -2 | 7 | 13 | 8 |
luglio-15 | -3 | 19 | 0 | -2 |
agosto-15 | -4 | -65 | 8 | 11 |
Tabella 4 - Ordini esteri
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
Previsioni |
Previsioni |
maggio-15 | 2 | 4 | 27 | 29 |
giugno-15 | 1 | 9 | 25 | 22 |
luglio-15 | -1 | 14 | 10 | 9 |
agosto-15 | 1 | -54 | 22 | 24 |
Tabella 5 - Fatturato interno
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
maggio-15 | -7 | -3 |
giugno-15 | 6 | 13 |
luglio-15 | 1 | 27 |
agosto-15 | -6 | -70 |
Tabella 6 - Fatturato estero
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
maggio-15 | 2 | 11 |
giugno-15 | 10 | 16 |
luglio-15 | 1 | 23 |
agosto-15 | -2 | -64 |
Tabella 7 - Altre variabili (consuntivi)
Periodo di riferimento |
Scorte dati destag. |
Scorte dati grezzi |
Occupazione dati destag. |
Occupazione dati grezzi |
Tendenze |
Tendenze |
maggio-15 | -4 | -1 | 4 | 8 | 20 | 19 |
giugno-15 | 2 | 2 | 4 | 6 | 9 | 9 |
luglio-15 | 2 | 2 | -1 | 2 | 19 | 19 |
agosto-15 | -1 | -5 | -3 | -7 | 21 | 20 |
Contatti
Per informazioni è possibile contattare l'Area Centro Studi, tel. 0259370.328, e-mail stud@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento