Indagine mensile sul Manifatturiero - n. 3/2015
Scegli un argomento
Quadro congiunturale dell'industria milanese.
Area milanese: clima di fiducia del manifatturiero in ridimensionamento ma si conferma sui massimi dal 2011 e su livelli ampiamenti positivi
Il clima di fiducia del manifatturiero milanese si ridimensiona a marzo 2015, pur confermandosi su livelli positivi e sui massimi dal 2011: l’indice passa da 9,5 di febbraio a 7,0.
In dettaglio
La discesa dell’indice è spiegata totalmente dalle aspettative di produzione per i prossimi tre/quattro mesi che rimbalzano verso il basso dopo aver toccato i livelli pre-crisi il mese precedente, ma che si confermano comunque sui massimi dal 2011. A livello delle altre componenti, gli ordini migliorano e le scorte sono in decumulo.
In termini di giudizi, la produzione, dopo il picco di febbraio, è in lieve calo ma resta oltre i massimi del 2014, il fatturato estero raggiunge il massimo da inizio 2011, ma anche il fatturato interno aumenta per il secondo mese consecutivo. L’occupazione dopo 4 mesi di lenta ripresa, torna a contrarsi mostrando saldo negativo.
Con riferimento alle prospettive per i successivi 3-4 mesi, aumentano per il quarto mese consecutivo le attese sugli ordini interni che tornano sui picchi pre-crisi, mentre quelli esteri perdono parte dello slancio di febbraio ritornando sui livelli di fine 2014. Infine, le opinioni sulla tendenza generale dell'economia italiana continuano a migliorare, raggiungendo i massimi da metà 2007.
Italia: clima di fiducia del manifatturiero sui massimi dal 2011 ma ancora negativoIn Italia il clima di fiducia del manifatturiero migliora leggermente ad aprile 2015 (-1,1 da -1,4 di marzo), segnando il terzo mese consecutivo in aumento e confermandosi sui massimi dal 2011, ma il saldo dell’indice resta negativo. |
|
A livello di componenti, gli ordini a consuntivo e le aspettative di produzione a breve termine sono sostanzialmente stabili, mentre migliora il saldo delle scorte di prodotti finiti che tuttavia rimangono in accumulo. | |
---|---|
Germania in flessione, Francia piatta, Spagna sopra lo zero e sui massimi dal pre-crisi.
A livello di Paesi, ad aprile 2015 il clima di fiducia del manifatturiero:
|
1. Grafici
Grafico 1 - Clima di fiducia
Grafico 2 - Produzione industriale
Grafico 3 - Ordini interni
Grafico 4 - Ordini esteri
Grafico 5 - Scorte
Grafico 6 - Previsioni produzione
2. Indicatori congiunturali
Tabella 1 - Clima di fiducia
Periodo di riferimento |
Indice |
dicembre-14 | 4,4 |
gennaio-15 | 3,4 |
febbraio-15 | 9,5 |
marzo-15 | 7,0 |
Tabella 2 - Produzione industriale
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
Previsioni |
Previsioni |
dicembre-14 | 7 | -24 | 13 | 15 |
gennaio-15 | 8 | 10 | 13 | 26 |
febbraio-15 | 10 | 26 | 27 | 40 |
marzo-15 | 10 | 29 | 20 | 28 |
Tabella 3 - Ordini interni
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
Previsioni |
Previsioni |
dicembre-14 | 1 | -25 | 4 | 7 |
gennaio-15 | -4 | -4 | 8 | 19 |
febbraio-15 | -1 | 16 | 21 | 29 |
marzo-15 | -2 | 11 | 23 | 27 |
Tabella 4 - Ordini esteri
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
Previsioni |
Previsioni |
dicembre-14 | -1 | -22 | 23 | 28 |
gennaio-15 | 4 | 9 | 22 | 29 |
febbraio-15 | -2 | 8 | 34 | 40 |
marzo-15 | 6 | 19 | 24 | 28 |
Tabella 5 - Fatturato interno
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
dicembre-14 | 5 | -26 |
gennaio-15 | 0 | -2 |
febbraio-15 | 3 | 16 |
marzo-15 | 4 | 22 |
Tabella 6 - Fatturato estero
Periodo di riferimento |
Consuntivi |
Consuntivi |
dicembre-14 | -1 | -25 |
gennaio-15 | 5 | 4 |
febbraio-15 | 1 | 15 |
marzo-15 | 11 | 27 |
Tabella 7 - Altre variabili (consuntivi)
Periodo di riferimento |
Scorte dati destag. |
Scorte dati grezzi |
Occupazione dati destag. |
Occupazione dati grezzi |
Tendenze |
Tendenze |
dicembre-14 | 0 | -3 | -4 | -10 | -7 | -6 |
gennaio-15 | 2 | 2 | -3 | -8 | 10 | 10 |
febbraio-15 | -3 | -1 | 1 | 4 | 16 | 16 |
marzo-15 | -1 | 1 | -1 | 2 | 19 | 19 |
Contatti
Per informazioni è possibile contattare l'Area Centro Studi, tel. 0259370.328, e-mail stud@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento