Clima fiducia dell'area milanese: manifatturiero in flessione, terziario avanzato in crescita
Scegli un argomento
Indicatori congiunturali del manifatturiero e del terziario avanzato.
Area milanese: fiducia del manifatturiero in leggera flessione a dicembre 2015
Il clima di fiducia del manifatturiero milanese flette leggermente a dicembre 2015 e chiude l’anno su livelli decisamente inferiori a quelli del primo semestre dell’anno: l’indice passa da 3,8 di novembre a 3,4 di dicembre.Il calo dell’indice a dicembre è spiegato prevalentemente da un considerevole accumulo di scorte di prodotti finiti che si attestano ben al di sopra dei livelli considerati normali, accompagnato da una contenuta diminuzione delle aspettative di produzione che restano comunque su saldi storicamente elevati. In senso opposto agiscono gli ordini interni che migliorano per il quarto mese consecutivo portandosi sui livelli di aprile e gli ordini esteri che recuperano abbondantemente la caduta di novembre, pur mantenendo saldo negativo.
Benchmark europei: fiducia in flessione a gennaio 2016 in Italia, Germania e Spagna, in miglioramento in Francia
A livello di Paesi, la fiducia delle imprese manifatturiere apre il 2016 in peggioramento in Italia, Germania e soprattutto in Spagna che vira sotto lo zero dopo aver chiuso il 2015 su saldo positivo e aver toccato i massimi dal pre crisi. Al contrario, in Francia la fiducia migliora per il secondo mese consecutivo.
Clima di fiducia del manifatturiero
(indice mensile destagionalizzato, ultimo dato per Milano dicembre 2015, per i Paesi gennaio 2016)
Fonte: Tableau de bord Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza su dati Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Commissione Europea
Clima di fiducia del terziario avanzato in forte crescita nel quarto trimestre 2015 nell’area milanese
Diversamente dal manifatturiero milanese in rallentamento nella seconda metà del 2015, il terziario avanzato accelera notevolmente in chiusura d’anno. Infatti, nell’area milanese il clima di fiducia migliora nel quarto trimestre 2015 per il secondo periodo consecutivo, raggiungendo livelli storicamente elevati. L’indice passa da 28,6 nel terzo trimestre 2015 a 42,0 nel quarto.
L’aumento dell’indice è spiegato da un miglioramento di tutte le componenti. In particolare, gli ordini raggiungono il picco da inizio 2006, le previsioni sugli ordini balzano sui livelli del secondo trimestre del 2007 e la tendenza generale dell’economia raggiunge il valore più elevato da inizio 2012.
Clima di fiducia del terziario innovativo nell’area milanese
(indice trimestrale destagionalizzato)
Fonte: Tableau de bord Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza su dati Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento