1. Oggetto
Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni d’uso, l’Azienda prende atto di avere un accesso limitato, non esclusivo e gratuito di utilizzo della Piattaforma, che consenta direttamente all’Azienda la possibilità di generare report economici-finanziari e creare business plan. L’Associazione si riserva il diritto di sospendere l’acceso al servizio, qualora l’azienda perda il requisito di associata. L’Azienda si impegna ad attenersi alle istruzioni d’uso definite dall’Associazione sulla base delle indicazioni in qualunque modo derivanti da leggi, regolamenti, disposizioni di Autorità o codici di autodisciplina vigenti nei paesi di origine e destinazione dei messaggi o in via di recepimento cui intende attenersi. Resta inteso che il trattamento dei dati connesso all’uso della Piattaforma avverrà in ogni caso nel rispetto delle norme vigenti. In ragione della natura e del funzionamento della Piattaforma, le Parti danno atto che, ai sensi e nei limiti di quanto previsto dal presente Contratto, sarà l’Associazione a gestire direttamente ed in autonomia gli strumenti informatici messi a disposizione da Assolombarda attraverso la Piattaforma.
2. Proprietà della Piattaforma
Assolombarda è l’unico proprietario esclusivo di tutti i diritti e gli interessi per la Piattaforma e di qualsiasi Proprietà intellettuale ad essa collegata, compresi gli sviluppi che ne derivano. Ne è vietata la copia non autorizzata e la diffusione in violazione ai diritti di Proprietà Intellettuale. Sono pertanto vietati, tra l'altro: il reengineering, la riproduzione, il trasferimento totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sia dell’applicazione che della banca dati della piattaforma. Sono inoltre vietate le operazioni di estrazione e di reimpiego della totalità o di una parte sostanziale della stessa banca dati, nonché l'estrazione o il reimpiego di parti non sostanziali del suo contenuto, qualora tali attività siano ripetute e sistematiche e non correlate alle finalità previste dall’utilizzo diretto dell’applicazione.
Il sito web, la Piattaforma Bancopass e le informazioni ivi contenute sono di proprietà di Assolombarda. Resta inteso che informazioni Aziendali acquisite nell’applicazione non verranno in alcun modo comunicate a terzi e/o diffuse ma gestite al solo scopo di effettuare l’analisi finanziaria richiesta dall’utilizzatore.
3. Accesso alla Piattaforma
L’Azienda avrà accesso alla Piattaforma Bancopass mediante un’area riservata tramite credenziali di autorizzazione ed autenticazione attribuite all’Azienda, custodite ed utilizzate da questa sotto la sua esclusiva responsabilità. L’accesso all’area riservata e l’uso della Piattaforma dovrà essere conforme a quanto indicato nelle presenti Condizioni d’Uso. In particolare, l’Azienda si impegna a conservare con la massima riservatezza i codici alfanumerici di accesso (denominati "username" e "password") di cui sopra e risponde pertanto anche della custodia degli stessi: l’Azienda sarà quindi l’unica responsabile di qualsiasi danno causato dall’eventuale utilizzo di login e password da parte di terzi non autorizzati. In caso di furto, smarrimento, perdita ovvero appropriazione a qualsiasi titolo dei codici alfanumerici di accesso, l’Azienda potrà modificare in autonomia e in qualsiasi momento la password di accesso e richiedere all’Associazione la temporanea disattivazione dell’utenza, che avverrà nel tempo più breve possibile.
4. Usi diversi da quelli pattuiti
E' fatto assoluto divieto all’Azienda di utilizzare la Piattaforma per scopi illeciti o diversi da quelli stabiliti dall’Associazione, e nel caso in cui l’Azienda utilizzi la Piattaforma per tali finalità sarà da ritenersi unica e esclusiva responsabile delle violazioni poste in essere, manlevando da qualsivoglia tipo di responsabilità in merito all’Associazione, che si riserva il diritto di agire nelle sedi opportune per il risarcimento dei danni, nei confronti propri o di terzi, scaturenti da tali comportamenti.
INFORMATIVA PRIVACY ART. 13 REGOLAMENTI UE 2016/679
La informiamo che il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “GDPR” "), prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La presente costituisce l'informativa resa agli interessati ai sensi dell'Art. 13 GDPR.
Titolare del trattamento
Con riguardo al trattamento dei dati personali i seguenti soggetti rivestono ciascuno il ruolo di Titolare autonomo:
- Assolombarda, con sede legale in Milano, via Pantano n. 9, che ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, di seguito “DPO”) contattabile al seguente recapito: dpo@assolombarda.it.
- Unione Industriale della provincia di Asti con sede in Asti, Piazza Medici, 4, Codice Fiscale: 80004790053 (di seguito “Associazione” o il “Titolare”).
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
I dati personali sono trattati dai Titolari al fine di dare esecuzione al servizio “Bancopass”.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali consiste nell’esecuzione della richiesta di creazione di un’utenza “Bancopass”.
Il conferimento dei dati personali è necessario per poter dare corso alla creazione dell’utenza e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato a fornire tali informazioni comporta l’impossibilità di eseguire il servizio.
Modalità del trattamento
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici e manuali in base a logiche e procedure coerenti con le finalità sopra indicate e nel rispetto del GDPR, con modalità e secondo criteri idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali.
Soggetti o categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati
I dati personali sono accessibili al personale dei Titolari debitamente autorizzato e istruito dai Titolari medesimi, secondo criteri di necessità e sono comunicati ad autorità e enti pubblici per i rispettivi fini istituzionali, quando la comunicazione è richiesta da leggi e regolamenti.
I dati personali sono inoltre comunicati ai fornitori dei Titolari, quali, ad esempio, collaboratori autonomi, anche in forma associata, società di formazione, società specializzate in ricerche di mercato, invio di comunicazioni, fornitori di servizi di natura tecnica, informatica ed organizzativa funzionali alle finalità sopra indicate. I Titolari forniscono a tali soggetti solo i dati necessari per eseguire i servizi concordati e gli stessi, quali Responsabili del trattamento nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del GDPR, agiscono sulla base di istruzioni ricevute dai Titolari stessi.
Previa espressa richiesta scritta da parte dell’interessato, i Titolari trasferiscono i dati personali allo stesso relativi a terzi soggetti, quali banche e finanziatori, per la completa esecuzione del servizio “BANCOPASS”. Le banche e i finanziatori trattano i dati personali dell’interessato in qualità di titolari autonomi del trattamento.
Conservazione dei dati
I dati delle persone fisiche saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per il tempo strettamente necessario ad attuare le finalità indicate oltreché ad ottemperare ad obblighi normativi ed a garantire la tutela e difesa dei diritti dei Titolari del trattamento. Al termine del periodo di conservazione i dati saranno cancellati o resi anonimi.
Trasferimento dei dati al di fuori dell'Unione Europea
Qualora, nei limiti delle finalità indicate nella presente informativa, i dati venissero trasferiti a nostri partners tecnologici in Paesi Extra UE, questo trasferimento avverrà nel rispetto dei principi e delle condizioni di legittimità fissate dal Regolamento UE 2016/679.
Diritti dell'interessato
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere a ciascun Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, l’integrazione degli stessi e la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati nonché – ove applicabile - il diritto alla portabilità dei dati stessi. L’interessato può in qualsiasi momento richiedere l’aggiornamento, la cancellazione dei Suoi dati ed opporsi al loro trattamento sia di ricevere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento coinvolti. Per esercitare i suddetti diritti, nonché gli ulteriori diritti previsti agli artt. 15 e seguenti del GDPR, potrà rivolgersi a ciascun Titolare, mediante le modalità ed i canali seguenti:
- Assolombarda, e-mail: privacy@assolombarda.it
- Unione Industriale della provincia di Asti, e-mail: garrone@ui.asti.it
Le richieste saranno recepite e gestite nel rispetto delle tempistiche di legge.
Qualora ravvisasse una violazione dei Suoi diritti, l’interessato potrà rivolgersi all’Autorità di Controllo competente, restando sempre salva la possibilità di adire direttamente l’Autorità Giudiziaria.