Come posso richiedere a Banca d'Italia la mia Centrale Rischi?
La richiesta può essere fatta tramite piattaforma servizi online:
- utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con risposta immediata da parte di Banca di Italia. Al momento il responsabile legale della società può richiedere e utilizzare la propria identità digitale per accedere e utilizzare i servizi online dedicati all’impresa. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. Richiedi lo SPID.
- utilizzando il modulo digitalizzato da compilare e inviare scansionato insieme al documento di identità del legale rappresentante via Posta Elettronica Certificata (PEC). I tempi di risposta sono in funzione alla procedura di controllo da parte di Banca d'Italia della correttezza dei dati forniti, solitamente pochi giorni.
In alternativa, la richiesta può essere inviata a una delle Filiali della Banca d'Italia per posta, fax, oppure consegnata di persona o tramite un delegato. I dati possono essere ritirati allo sportello delle Filiali della Banca d'Italia anche da un delegato che porti con sé la delega e la fotocopia leggibile del documento di identità del delegante. La delega per il ritiro dei dati si può scaricare dal sito della Banca d’Italia o ritirare presso le Filiali della Banca d'Italia.
Azioni sul documento