9 giugno 2014: Assemblea Generale di Assolombarda

 

Lunedì 9 giugno alle 10.00 avrà inizio l’Assemblea Generale 2014 di Assolombarda in seduta pubblica. L’evento si terrà presso l’Hangar Biccocca, in via Chiese 2, a Milano.
Ad aprire i lavori saranno i saluti introduttivi di Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, e Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, seguiti dalla testimonianza di Joan Trullén i Thomàs, vicepresidente esecutivo del Piano Strategico Metropolitano di BarcellonaVisió 2020.
Subito dopo prenderà la parola il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, per la sua relazione.
A seguire interverrà il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e chiuderà i lavori, come di consueto, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Chi non si fosse ancora accreditato all’evento può farlo inviando una mail a assemblea@assolombarda.it.
Inoltre, anche quest’anno sarà possibile seguire i lavori della parte pubblica dell’assemblea in diretta streaming (www.assolombarda.it) e in diretta Twitter (@assolombarda).

Lunedì 9 giugno alle 10.00 avrà inizio l’Assemblea Generale 2014 di Assolombarda in seduta pubblica. L’evento si terrà presso l’Hangar Biccocca, in via Chiese 2, a Milano.

Ad aprire i lavori saranno i saluti introduttivi di Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, e Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, seguiti dalla testimonianza di Joan Trullén i Thomàs, vicepresidente esecutivo del Piano Strategico Metropolitano di BarcellonaVisió 2020.

Subito dopo prenderà la parola il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, per la sua relazione.

A seguire interverrà il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e chiuderà i lavori, come di consueto, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.

Chi non si fosse ancora accreditato all’evento può farlo inviando una mail a assemblea@assolombarda.it.

Inoltre, anche quest’anno sarà possibile seguire i lavori della parte pubblica dell’assemblea in diretta streaming (www.assolombarda.it) e in diretta Twitter (@assolombarda).

 

Azioni sul documento