Il tema della politica commerciale ha un impatto diretto e immediato sull’attività aziendale e questo momento storico, che vede forti e diffuse spinte protezionistiche, rende necessario un monitoraggio attento da parte di chi opera sui mercati internazionali. Questa sezione è dedicata agli aggiornamenti sul tema.
Vuoi essere aggiornato sulle misure di politica commerciale in negoziazione a Bruxelles, sugli accordi internazionali riguardanti il commercio di beni e servizi? Sulle controversie commerciali internazionali e gli strumenti di difesa (dazi antidumping)? Sulle nuove sanzioni o embarghi imposti dalla comunità internazionale?
Informazioni
29/01/2025
UE - Cile: entrata in vigore del nuovo accordo commerciale
Dal 1° febbraio 2025, l’Accordo Interinale sugli scambi tra l’Unione Europea e la Repubblica del Cile sostituisce il precedente accordo di Associazione e ci sono novità in materia di origine preferenziale.
17/01/2025
Dazi antidumping sulle importazioni di eritritolo dalla Cina
Applicazione di dazi antidumping con effetto retroattivo sulle importazioni del dolcificante originario della Repubblica Popolare cinese.
10/10/2024
Importazione veicoli elettrici cinesi: approvati i dazi antidumping
Lo scorso 4 ottobre gli Stati membri hanno votato a favore della proposta della Commissione europea di imporre dazi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (Bev) cinesi
26/06/2024
Auto elettriche dalla Cina: nuovi dazi dal 4 luglio
Lo scorso 12 giugno la Commissione europea ha anticipato l'applicazione di dazi anti sovvenzione provvisori sull'importazione di auto elettriche dalla Cina a partire dal 4 luglio.
22/12/2023
Crisi Russia Ucraina: la UE pubblica il 12esimo pacchetto di sanzioni verso la Russia
Il nuovo pacchetto amplia la lista dei beni e delle tecnologie vietate all'export in Russia, quelle vietate all'import in UE, ulteriori servizi oltre a imporre alcuni divieti per contrastare l'elusione.
20/12/2023
CBAM: come rendicontare entro il 31 gennaio 2024. Webinar, 15 gennaio, ore 11.00
Assolombarda organizza un webinar per aiutare le aziende ad orientarsi rispetto al CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) e a rispettare gli adempimenti ad esso collegati nella fase transitoria ora in vigore.