Russia: strategie per entrare nel mercato, dogane e certificazioni

Inizio 
01/12/2015 alle 10:00
Fine 
01/12/2015 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio Italo Russa
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Come accedere e presidiare il mercato russo. Dalle strategie di marketing agli obblighi in dogana.

Informazioni

 

Informazioni principali
Russia: strategie per entrare nel mercato, dogane e certificazioni
Organizzato da: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio Italo Russa
1 dicembre 2015, ore 10.00-13.00
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, sala Falck, via Chiaravalle 8, Milano
Partecipazione gratuita
L'incontro ha l'obiettivo di aiutare le aziende a capire quali siano le strategie migliori per approcciare un mercato tanto grande quanto complesso come quello della Russia.
Oltre agli aspetti strategici, si analizzeranno anche il nuovo sistema di certificazione (che sostituisce il Gost) e i principali obblighi doganali.
Il programma nello specifico prevede i seguenti argomenti:
come accedere e presidiare il mercato russo. Strategie di internazionalizzazione;
la regolamentazione Eurasec (Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Armenia) per la certificazione delle produzioni italiane;
dichiarazione di conformità e Certificazione di conformità, differenze;
la funzione dell’applicant nella certificazione Eurasec;
analisi statistiche doganali import-export in relazioni ai principali importatori di Eurasec;
le principali regole in dogana.
Relatori
Relatori dell'incontro saranno Leonora Barbiani, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Russa, e  Sergio Russo, consulente della Camera per le tematiche doganali e di certificazione.
L'incontro si terrà anche in streaming dalle 10.00 alle 13.00.

L'incontro ha l'obiettivo di aiutare le aziende a capire quali siano le strategie migliori per approcciare un mercato tanto grande quanto complesso come quello della Russia.
Oltre agli aspetti strategici, si analizzeranno anche il nuovo sistema di certificazione (che sostituisce il Gost) e i principali obblighi doganali.
Il programma nello specifico prevede i seguenti argomenti:

  • come accedere e presidiare il mercato russo. Strategie di internazionalizzazione;
  • la regolamentazione Eurasec (Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Armenia) per la certificazione delle produzioni italiane;
    • dichiarazione di conformità e Certificazione di conformità, differenze;
    • la funzione dell’applicant nella certificazione Eurasec;
  • analisi statistiche doganali import-export in relazioni ai principali importatori di Eurasec;
  • le principali regole in dogana.

Relatori

Relatori dell'incontro saranno Leonora Barbiani, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Russa, e Sergio Russo, consulente della Camera per le tematiche doganali e di certificazione.

L'incontro si terrà anche in streaming dalle 10.00 alle 13.00.

Documentazione

E' disponibile la videoregistrazione dell'incontro nell'Area Multimedia del sito di associazione.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

11 Apr

I dazi reciproci di Trump: il punto dopo le ultime misure Usa e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

hh 10:00 - 12:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30