Documentazione - Russia: spedire merce nel paese, contrattualistica ed incoterms

Inizio 
16/11/2017 alle 09:30
Fine 
16/11/2017 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Congressi (piano interrato) - Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
Iniziativa per offrire alle aziende interessate ad esportare in Russia, indicazioni puntuali per gestire correttamente le operazioni con clienti, distributori, agenti e spedizionieri.

Informazioni

16 novembre 2017 ore 9.30
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Presidio territoriale Monza
Viale Petrarca 10, Monza

Programma

9.15

Registrazione  partecipanti

9.30

Situazione economica e trend di sviluppo del mercato

Leonora Barbiani - Camera di Commercio Italo-Russa

  • Quadro generale macroeconomico e interscambio Italia-Russia;
  • Fare Business in Russia alla luce della situazione economica attuale;
10.00

Compravendita e distribuzione dei prodotti in Russia

Armando Ambrosio - De Berti Jacchia Franchini Forlani

  • La disciplina applicabile ai contratti di compravendita internazionale tra Italia e Russia
  • Pagamenti, garanzie e Incoterms nel commercio con la Russia e i Paesi CSI
  • Le principali modifiche da apportare alle condizioni generali di vendita per operare efficacemente in Russia e nei Paesi CSI
  • Inquadramento della disciplina del contratto di distribuzione (business to business) in Russia e nei Paesi CSI
  • Le principali clausole finalizzate a rafforzare la posizione del fornitore o del distributore
  • Il contratto di agenzia, il contratto di commissione e le altre possibili forme di distribuzione dei prodotti
  • Cenni al contratto di vendita al consumo (business to consumer)

 

I contratti di licenza

Giovanna Bagnardi - De Berti Jacchia Franchini Forlani

  • Disciplina applicabile ai contratti di licenza
  • Tipologie di licenza, elementi essenziali e questioni relative all’esclusiva
  • Esecuzione del contratto, registrazione ed effetti della mancata registrazione
11.30

Spedizioni e logistica

Piera Orsi Transmec spa

  • Spedire in Russia
  • Documentazione inerente il trasporto di merci verso la Russia;
  • La scelta della spedizione e dello spedizioniere
  • Definizione dell’Incoterm adatto
  • Rischi relativi alla scelta degli Incoterms rispetto le effettive esigenze del mittente italiano;
  • Oscillazione del mercato dei noli, riflessi di attualità
12.30        

Q&A

 

Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è libera previa iscrizione on line.

Contatti

Area Internazionalizzazione di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Selena Pizzocoli, tel. 039 3638237, e-mail  Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ,

Azioni 

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

11 Apr

I dazi reciproci di Trump: il punto dopo le ultime misure Usa e gli impatti sulla compliance doganale delle imprese

hh 10:00 - 12:00

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30