Documentazione - Russia: il nuovo modello di cooperazione industriale e commerciale. Seminario e incontri individuali, Milano 11 novembre

Inizio 
11/11/2016 alle 09:30
Fine 
11/11/2016 alle 14:00
Tipo 
Seminario
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confindustria Russia, Agenzia ICE Mosca
Sede 
Sala Falck, via Chiaravalle 8, Milano e Sala A per gli incontri one-to-one, via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
La politica russa della "import substitution" suggerisce alle imprese di ripensare la propria presenza su questo mercato. L'incontro presenta le specializzazioni produttive delle ZES e i progetti industriali delle Regioni russe.

Informazioni

L'incontro mira a presentare le modalità  di gestione e di realizzazione   di  un progetto di investimento produttivo in Russia, offrendo una panoramica delle specializzazioni manifatturiere e dei principali progetti di sviluppo industriale.

L'iniziativa presenta quindi il mercato russo non più solo come destinazione commerciale, ma come luogo privilegiato per collaborazioni industriali e sviluppo di joint-venture con aziende russe. 

Sarà presente un'importante delegazione russa composta da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, dai responsabili del Dipartimento per i rapporti con gli investitori delle ZES (Zone Economiche Speciali) e dai rappresentanti delle regioni di Mosca, Lipetsk, Kaluga, Astrakan.

I settori su cui il governo russo sta puntando in questo momento sono:

  • farmaceutico e dispositivi medici;
  • costruzioni e infrastrutture;
  • automotive;
  • agroalimentare e processi di lavorazione;
  • materie plastiche;
  • lavorazione metalli,

ma verranno presentati progetti in tutti i settori industriali.

Il programma prevede nella prima parte della mattina i saluti istituzionali da parte di Confindustria Russia e Agenzia ICE di Mosca e i seguenti interventi tecnici:

  • le specializzazioni produttive delle ZES e i progetti di sviluppo industriale delle Regioni russe (rappresentanti delle ZES e delle Regioni);
  • l'attività di scouting dell'ufficio ICE di Mosca sui progetti di investimento delle Regioni che si caratterizzano per maggiore apertura agli investimenti stranieri (Agenzia ICE Mosca);

  • il contratto speciale di investimento e il nuovo modello di cooperazione (Confindustria Russia);
  • il modello operativo per aiutare le imprese italiane a gestire i progetti di sviluppo industriale. L'analisi preliminare e lo studio di fattibilità (Livolsi-Conforti&Partners).

Nella tarda mattinata si svolgeranno gli incontri individuali prefissati con i rappresentanti delle Regioni, delle ZES e di Confindustria Russia.

L'iniziativa si inserisce nel contesto dei lavori iniziati ad aprile con la collaborazione di Confindustria Russia, per informare le aziende italiane del programma governativo di sostituzione dei prodotti d'importazione con la produzione locale che, grazie all'Unione Doganale, può aprire anche ai mercati di Kazakhstan e Bielorussia.

Modalità di iscrizione

La partecipazione è gratuita. Le imprese interessate devono compilare la scheda di iscrizione e trasmetterla all'indirizzo e-mail . Gli interessati agli incontri individuali saranno contattati per definire l’agenda.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d’Impresa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail  Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00