Il valore in dogana delle merci: elementi e regole per la determinazione

Inizio 
09/03/2015 alle 10:00
Fine 
09/03/2015 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Obiettivo dell'incontro è fare il punto sulla variabili che partecipano alla formazione del valore in dogana, evidenziandone potenziali criticità.

Informazioni

La corretta determinazione del valore della merce in dogana rappresenta una delle principali criticità nell'espletamento delle formalità all'importazione in quanto base imponibile per il calcolo dei diritti doganali. Al valore della fattura vanno infatti aggiunti o sottratti tutta una serie di elementi, che non sempre sono nella diretta disponibilità/conoscenza del dichiarante doganale, al quale vanno quindi comunicati da parte dell’importatore, per consentire il corretto calcolo dei dazi e dell’IVA.

Obiettivo dell’incontro è quindi fare il punto sulla variabili che partecipano alla formazione della base imponibile, evidenziandone potenziali criticità:

  • il valore normale dei beni;
  • la dichiarazione di valore DV1;
  • diritti di licenza, design, stampi;
  • i casi di transfer price e i risultati del gruppo di lavoro congiunto dell'agenzia delle Entrate e Dogane sulla riconciliazione dei TP adjustment sul valore doganale.

Relatore

L’incontro sarà tenuto dall’avv. Massimo Fabio - Partner,  Studio Associato - Consulenza legale e tributaria (KPMG).

Documentazione

E' disponibile la documentazione e la videoregistrazione dell'incontro nell'Area multimedia.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, tel. 0258370.321/605, e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Apr

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione

hh 15:00 - 16:30

28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30

Il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): l'impatto per le imprese. Webinar, 12 febbraio 2025 ore 14.30