Il nuovo codice doganale dell’Unione tra opportunità, semplificazioni e criticità: cosa cambia per le aziende
14/04/2016 alle 15:00
14/04/2016 alle 17:30
Seminario
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Confindustria
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Le basi normative sono il regolamento 952/2013 che istituisce il codice doganale dell'UE e i regolamenti di esecuzione 2446/2015 e 2447/2015 recante le modalità di applicazione di talune disposizioni del codice doganale.
Le principali novità del Codice Doganale dell’Unione verranno illustrate nel corso dell’incontro grazie agli interventi dei rappresentanti dell’Agenzia delle dogane e di professionisti.
Programma
15.00 |
Apertura dei lavori |
15.10 |
La sfida del nuovo Codice Doganale UE Teresa Alvaro, Direttore Centrale Tecnologie per l’Innovazione, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. |
15.40 |
Il sistema delle “garanzie” nel nuovo Codice Doganale UE Antonella Bianchi, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Direzione centrale Legislazione e procedure doganali |
16.00 |
La struttura di assistenza alle imprese
|
16.25 |
Gli strumenti di semplificazione nei processi aziendali: la gestione integrata di import, export e origine Fulvio liberatore, Easy Frontier |
16.50 |
L’accertamento doganale: controversie e strumenti di difesa Avv Sara Armella, Armella & Associati |
17.15 |
Dibattito |
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Strategia d’Impresa di Assolombarda, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mailselena.pizzocoli@assolombarda.it.